Hai presente quella sensazione, quasi surreale, che ti avvolge quando ti trovi davanti a qualcosa che desideravi fortemente? Non capita spesso, ma quando capita è davvero esaltante.
Il mio desiderio, prima di fotografare Matilde, Stefano e la loro famiglia era questo: incontrare il caos, la spontaneità, l’allegria, che sapevo esistere nella loro casa, perché loro sono persone che ormai conosco da tempo -amici molto cari- ma al tempo stesso temevo non emergessero davanti a me, che per una volta mi presentavo alla loro porta come fotografa di reportage di famiglia e non come amica.
Invece è bastato varcare la soglia della loro luminosa casa perché tutto succedesse, con la massima naturalezza. La colazione in pigiama con la Nutella leccata dai piatti, i combattimenti all’ultimo colpo di spada fra Martino Bruno (i cavalieri di famiglia), i balletti strampalati ed esilaranti di Olivia (la danzatrice di casa), gli sguardi e gli abbracci con mamma e papà, le risate. E poi l’uscita in monopattino fino a piazza San Francesco, che hanno voluto includere nella loro sessione perché è uno dei luoghi del cuore e non poteva non fare parte di questa piccola storia fotografica della loro famiglia. Insomma, la loro bellissima e unica quotidianità di famiglia di cinque (eroici, vero?)
E’ stata una delle mie sessioni fotografiche preferite del 2019, perché mi ha fatto comprendere, una volta di più, quanto la nostra vita quotidiana sia ricchissima di eventi speciali, se abbiamo occhi per vederla…e un fotografo professionista che la racconti 🙂
Stai pensando anche tu a raccontare una giornata della tua famiglia? Contattami e ti racconterò come funzionano i miei reportage di fotografia documentaria di famiglia.